C'era una Volta Museo Etnografico di Alessandria
  • Scopri il Museo

    La Storia & Gli Obiettivi

  • Percorsi

    Dai Fossili alla Vita Contadina

  • Laboratori

    Costruiamo Insieme

  • Tariffe & Contatti

    Scopri come Raggiungerci

  • Eventi

  • Vetrine

  • Sostieni il Museo

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Mese
Oggi

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

1 evento, 30

2024-12-01

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

1 Dicembre 2024 17:00 - 1 Gennaio 2025 17:00

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

Vi aspettiamo alla mostra retrospettiva per i 40 anni dell'opera "Dragon Ball" che si tiene al Museo C'era una volta, organizzata da Nicolò Bellantone

1 evento, 31

2024-12-01

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

1 evento, 1

2024-12-01

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

0 eventi, 2

0 eventi, 3

0 eventi, 4

0 eventi, 5

0 eventi, 6

0 eventi, 7

0 eventi, 8

0 eventi, 9

0 eventi, 10

0 eventi, 11

1 evento, 12

16:00 - 19:00

Concerto “Note d’inverno” a cura di Ilaria Davite e Ivana Zincone

12 Gennaio 16:00 - 19:00

Concerto “Note d’inverno” a cura di Ilaria Davite e Ivana Zincone

0 eventi, 13

0 eventi, 14

0 eventi, 15

0 eventi, 16

0 eventi, 17

1 evento, 18

15:30 - 18:30

Conferenza “I custodi invisibili: Viaggio nel Microbiota e nella Salute”: dalle nuove conoscenze alla definizione di una dieta ottimale per la salute e la longevità, a cura del Dr. Paolo Mainardi e della Dott.ssa Anahì Dettoni

18 Gennaio 15:30 - 18:30

Conferenza “I custodi invisibili: Viaggio nel Microbiota e nella Salute”: dalle nuove conoscenze alla definizione di una dieta ottimale per la salute e la longevità, a cura del Dr. Paolo Mainardi e della Dott.ssa Anahì Dettoni

Dr Paolo Mainardi neurochimico e ricercatoreSi laurea in Chimica e, lo stesso anno (1982), è assunto al centro dell'epilessia dell'Università di Genova. Partecipa e studi che mostrano una efficacia antiepilettica dei farmaci antidepressivi SSRIs (es fluoxetina). Risultati controcorrente dato che, allora, la serotonina cerebrale era ritenuta essere proconvulsiva. Cerca così un modo certo di aumentare […]

1 evento, 19

16:00 - 19:00

Proiezione del documentario “Norvegia, Svezia, Finlandia” di Anna Cesaro Babolin

19 Gennaio 16:00 - 19:00

Proiezione del documentario “Norvegia, Svezia, Finlandia” di Anna Cesaro Babolin

1 evento, 20

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 21

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 22

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 23

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 24

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 25

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

2 eventi, 26

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

16:30 - 19:00

Presentazione dei libri “Analisi di un corpus di danze folkloriche del Piemonte” di Alberto Restelli; “Bauscia – Il ballo ambrosiano” di Romana Barbui, Michele Cavenago, Fabio Lossani, Placida Staro

26 Gennaio 16:30 - 19:00

Presentazione dei libri “Analisi di un corpus di danze folkloriche del Piemonte” di Alberto Restelli; “Bauscia – Il ballo ambrosiano” di Romana Barbui, Michele Cavenago, Fabio Lossani, Placida Staro

Modera Enzo G. Conti A cura dell’Associazione Culturale Trata Birata

1 evento, 27

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 28

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 29

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 evento, 30

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

2 eventi, 31

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

20:30 - 22:30

Presentazione del libro “Answer to Jung” dell’autrice Elisabeth Anslow

31 Gennaio 20:30 - 22:30

Presentazione del libro “Answer to Jung” dell’autrice Elisabeth Anslow

Vi aspettiamo Venerdì 31 Gennaio 2025 alle ore 20.30 per la presentazione del libro "Answer to Jung" dell'autrice Elisabeth Anslow presso il MUSEO ETNOGRAFICO DELLA GAMBARINAPER INFORMAZIONI: + 39 340 3296746Carl Gustav Jung e LE PROFEZIE CELATE CHE CAMBIERANNO IL MONDODopo la presentazione, l’autrice spiegherà la connessione tra Jung e la meditazione. Avrà seguito una […]

1 evento, 1

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

2 eventi, 2

2025-01-20

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

17:00 - 19:00

Recita dialettale “…La storia continua”

2 Febbraio 17:00 - 19:00

Recita dialettale “…La storia continua”

Recita dialettale a cura di Ezia Zulfarino "Cichina" e Gianni Cestino "Gusten". Con la partecipazione di Cristina Saracano e Alberto Carughi

29 Dicembre
1 Dicembre 2024 17:00 - 1 Gennaio 2025 17:00

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

30 Dicembre
1 Dicembre 2024 17:00 - 1 Gennaio 2025 17:00

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

31 Dicembre
1 Dicembre 2024 17:00 - 1 Gennaio 2025 17:00

Mostra retrospettiva “Dragon Ball” per i 40 anni dell’opera

11 Gennaio
12 Gennaio 16:00 - 19:00

Concerto “Note d’inverno” a cura di Ilaria Davite e Ivana Zincone

17 Gennaio
18 Gennaio 15:30 - 18:30

Conferenza “I custodi invisibili: Viaggio nel Microbiota e nella Salute”: dalle nuove conoscenze alla definizione di una dieta ottimale per la salute e la longevità, a cura del Dr. Paolo Mainardi e della Dott.ssa Anahì Dettoni

18 Gennaio
19 Gennaio 16:00 - 19:00

Proiezione del documentario “Norvegia, Svezia, Finlandia” di Anna Cesaro Babolin

19 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

20 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

21 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

22 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

23 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

24 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

25 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

26 Gennaio 16:30 - 19:00

Presentazione dei libri “Analisi di un corpus di danze folkloriche del Piemonte” di Alberto Restelli; “Bauscia – Il ballo ambrosiano” di Romana Barbui, Michele Cavenago, Fabio Lossani, Placida Staro

26 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

27 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

28 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

29 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

30 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

31 Gennaio 20:30 - 22:30

Presentazione del libro “Answer to Jung” dell’autrice Elisabeth Anslow

31 Gennaio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

1 Febbraio
20 Gennaio 17:00 - 20 Febbraio 17:00

Mostra d’arte “Concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti” di Simona Nita

2 Febbraio 17:00 - 19:00

Recita dialettale “…La storia continua”

  • Dic
  • Oggi
  • Feb
Esporta eventi

Museo Etnografico "C'era una Volta" | C.F: 96009490069 | Piazza della Gambarina 1 - Alessandria (AL)